Skip to content

Nido Magazine

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Magazine di letteratura, musica, moda, società, teatro, scienza.

Tag: Letteratura

Vivere è scrivere

di Roberta Donato

Il rapporto tra vita e scrittura attraverso la corrispondenza di Henry Miller ed Anais Nin

Anais, corrispondenza, Letteratura, Miller, Roberta Donato

Aggiungere quello che manca: un altro romanzo di Jane Austen

di Francesca Romana Cicolella

L’altra Jane Austen, attraverso Persuasione e la lettura di Virginia Woolf

elliotedizioni, Francesca Romana Cicolella, janeausten, Letteratura, minimumfax, persuasione, romanzo, virginiawoolf

Gli incel e Leopardi

di Domenico Cerrato

L’appropriazione incel di Giacomo Leopardi tra filosofia blackpill e pessimismo contemporaneo

Blackpill, Domenico Cerrato, Giacomo Leopardi, Incel, Letteratura, Mondo, Pessimismo, Redpill

Quel che resta oltre il Caos

di Lucrezia Cirri

A proposito de “I pesci non esistono” di Lulu Miller

Davidstarrjordan, ipescinonesistono, Letteratura, Lucrezia Cirri, lulumiller

Dell’accettazione del rifiuto: da Dante a Massimo Ranieri

di Clorinda Palucci

Alle origini della (non)accettazione del rifiuto amoroso

Clorinda Palucci, cortesia, Letteratura, poesia, Società, sociologia

Pedante q.b.

di Niccolò Protti

Una riflessione sull’approccio culinario in “Il pedante in cucina” di Julian Barnes

cucina, Il pedante in cucina, Julian Barnes, Letteratura, Niccolò Protti, recensione

Nella mente di Richard Yates

di Francesca Romana Cicolella

Partendo da tre suoi romanzi, la necessità di Richard Yates di raccontare la psicoterapia

Francesca Romana Cicolella, Letteratura, minimumfax, psicoterapia, richardyates

Niente adulti

di Niccolò Protti

Uno sguardo sui giovani protagonisti di “Niente” di Janne Teller

Adolescenza, Coraggio, Janne Teller, Letteratura, Niccolò Protti, Niente

La colpa è donna

di Roberta Donato

Diritto alla felicità e senso di colpa in Anna Karenina

annakarenina, colpa, donna, felicità, Letteratura, Roberta Donato, tolstoj

Riscattarsi con buongusto

di Francesca Romana Cicolella

Storia di Contessa Lara, una giornalista

Contessa Lara, Francesca Romana Cicolella, giornalismo, Letteratura

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Chi siamo

Nido è il progetto nato dall’impegno degli allievi della Scuola di scrittura per riviste culturali del Tascabile. La creazione di questa rivista vuole essere un incontro tra persone con percorsi, interessi e formazioni differenti. Un luogo di confronto tra diverse discipline: letteratura, cinema, musica, arte, teatro, moda, politica, società, scienze.

Gli attuali redattori di Nido sono: Marco Arienti, Vittoria Brachi, Eleonora Buttarelli, Fabio Ciancone, Franco Cimei, Sara Ciprari, Luca Climastone, Silvia Contini, Elisa Cottafava, Sophia Di Paolo, Carmela Fabbricatore, Aura Fico, Claudia Fiorillo, Irene Frau, Viola Giacalone, Francesca Giannoni, Maria Giardina, Francesca Martelli, Angela Lorenzin, Daniela Macrì, Guendalina Middei Giovanni Padua, Elena Pizzo, Federica Ranocchia, Giulia Rocchi, Fabrizio Roscini, Alice Sagrati, Paolo Scaglione, Walter Tossici, Denise Tshimanga, Idarah Umana, Angela Zambarda.

Contatti:   scuola@iltascabile.com

Ricerca

Proudly powered by WordPress
Theme: Rebalance by WordPress.com.
 

Caricamento commenti...