Skip to content

Nido Magazine

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Magazine di letteratura, musica, moda, società, teatro, scienza.

Raccontare un lutto non riconosciuto

di Elena Pizzo

Ruoli di genere, interdizione sociale e simboli di rinascita nell’elaborazione del lutto perinatale in Pieces of a Woman (2020)

Elena Pizzo, Linguaggi, Società

Willy: una violenza contemporanea e stratificata

di Sara Ciprari

Una conversazione con Alessandro Coltré sul podcast Willy, una storia di ragazzi. Vita, morte e bellezza di Willy Monteiro Duarte.

sara ciprari, Società

Il caso Fiorella

di Idarah Umana

Quando il processo per violenza carnale si costruisce sul corpo della donna

Idarah Umana, Società
Piggy VS The Whale

Narrazioni cinematografiche della persona grassa

di Franco Cimei

Un confronto tra Piggy e The Whale

Franco Cimei, Linguaggi

La noia della fotosintesi clorofilliana

di Luca Climastone

Colore Puro di Sheila Heti

Letteratura, Luca Climastone, SheilaHeti

Mettere a fuoco il desiderio

di Marco Arienti

Campi e fuoricampi nella paideia erotica di Chiamami col tuo nome

Linguaggi, Marco Arienti

Liberare i corpi

di Alice Sagrati

Analisi della trilogia femminile di Pablo Larraìn: come si colloca Ema tra Jackie e Spencer

Alice Sagrati, Linguaggi

Dittici rinascimentali a confronto

di Angela Zambarda

Influenze stilistiche nella moda bolognese

Angela Zambarda, Linguaggi

La fine della Storia nel cinema mainstream

di Irene Frau

Orizzonti tardo-capitalisti in Triangle of sadness e The Menu

Provincia Ghirri

di Vittoria Brachi

La periferia italiana negli scatti del fotografo emiliano: una reminiscenza in pellicola

Linguaggi, vittoria brachi

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Chi siamo

Nido è il progetto nato dall’impegno degli allievi della Scuola di scrittura per riviste culturali del Tascabile. La creazione di questa rivista vuole essere un incontro tra persone con percorsi, interessi e formazioni differenti. Un luogo di confronto tra diverse discipline: letteratura, cinema, musica, arte, teatro, moda, politica, società, scienze.

I fondatori di Nido sono Simone Delle Grazie, Silvia Frigeni, Ilaria Giaccio, Alessio Giacometti, Alessandra Iannuzzi, Marco Inguscio, Pierpaolo Lippolis, Francesca Lombardi, Alessandro Mantovani, Riccardo Papacci, Giulio Pecci, Alberto Ravani ed Emanuele Zoppellari.

Gli attuali redattori di Nido sono Domenico Cerrato, Francesca Romana Cicolella, Lucrezia Cirri, Valentina De Brasi, Elvira Del Guercio, Roberta Donato, Sofia Frigerio, Lara Gigante, Clorinda Palucci, Federica Perinzano e Niccolò Protti.

 

Contatti:   scuola@iltascabile.com

Ricerca

Proudly powered by WordPress
Theme: Rebalance by WordPress.com.
 

Caricamento commenti...