di Francesca Romana Cicolella
L’altra Jane Austen, attraverso Persuasione e la lettura di Virginia Woolf
Magazine di letteratura, musica, moda, società, teatro, scienza.
di Francesca Romana Cicolella
L’altra Jane Austen, attraverso Persuasione e la lettura di Virginia Woolf
di Federica Perinzano
Il docu-drama di Netflix che racconta il dilemma del nostro tempo
di Domenico Cerrato
L’appropriazione incel di Giacomo Leopardi tra filosofia blackpill e pessimismo contemporaneo
di Valentina De Brasi
Camille Claudel: asprezze e delusioni di una osteggiata resistenza
di Lucrezia Cirri
A proposito de “I pesci non esistono” di Lulu Miller
di Lara Gigante
Una mappatura concreta di spazi curatoriali e artistici nel Salento, dietro la “copertina”
di Niccolò Protti
Il wrestling attraverso e oltre Roland Barthes
di Federica Perinzano
Midnight gospel tra trip psichedelici e buddhismo
di Clorinda Palucci
Alle origini della (non)accettazione del rifiuto amoroso
Nella nostra rassegna prevacanziera sono confluite letture recenti, riletture e visioni. Dai linguaggi visivi alla narrativa contemporanea, dalla letteratura e poesia alla saggistica sui fenomeni di mutazione socioculturali, queste le nostre proposte di redazione