Vai al contenuto

Nido Magazine

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Magazine di letteratura, musica, moda, società, teatro, scienza.

  • Linguaggi
  • Letteratura
  • Mondo

Tag: recensione

Pedante q.b.

di Niccolò Protti

Una riflessione sull’approccio culinario in “Il pedante in cucina” di Julian Barnes

cucina, Il pedante in cucina, Julian Barnes, Letteratura, Niccolò Protti, recensione

Estate novecentesca

di Silvia Frigeni

Recensione de I Villeggianti di Valeria Bruni Tedeschi

cinema, film, ivilleggianti, recensione, Silvia Frigeni

Karma insostenibile

di Emanuele Zoppellari Perale

Recensione di Benevolenza Cosmica di Fabio Bacà

#adelphi, benevolenzacosmica, Emanuele Zoppellari Perale, fabiobacà, Letteratura, recensione

Perdere i contorni

di Silvia Frigeni

Recensione di Resoconto di Rachel Cusk

Letteratura, rachelcusk, recensione, resoconto, Silvia Frigeni

Sezioni

  • Linguaggi
  • Letteratura
  • Mondo

Chi siamo

Nido è il progetto nato dall’impegno degli allievi della Scuola di scrittura per riviste culturali del Tascabile. La creazione di questa rivista vuole essere un incontro tra persone con percorsi, interessi e formazioni differenti. Un luogo di confronto tra diverse discipline: letteratura, cinema, musica, arte, teatro, moda, politica, società, scienze.

I fondatori di Nido sono Simone Delle Grazie, Silvia Frigeni, Ilaria Giaccio, Alessio Giacometti, Alessandra Iannuzzi, Marco Inguscio, Pierpaolo Lippolis, Francesca Lombardi, Alessandro Mantovani, Riccardo Papacci, Giulio Pecci, Alberto Ravani ed Emanuele Zoppellari.

Gli attuali redattori di Nido sono Andrea Antoccia, Domenico Cerrato, Francesca Romana Cicolella, Lucrezia Cirri, Valentina De Brasi, Elvira Del Guercio, Roberta Donato, Sofia Frigerio, Lara Gigante, Clorinda Palucci, Federica Perinzano e Niccolò Protti.

 

Contatti:   scuola@iltascabile.com

Ricerca

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Follow Nido Magazine on WordPress.com
Blog su WordPress.com.