di Angela Zambarda
Un’invenzione sartoriale per vestire la Parisienne
Magazine di letteratura, musica, moda, società, teatro, scienza.
di Angela Zambarda
Un’invenzione sartoriale per vestire la Parisienne
di Alice Sagrati
Una triplice lettura di Le margheritine di Vera Chytilova
di Fabio Ciancone
La crisi sistemica nella quale è immerso l’uomo dell’Antropocene richiede risposte sempre più urgenti. Andreas Malm invita i propri lettori a considerare la violenza a scopo di protesta un mezzo non solo auspicabile, ma ormai necessario.
Il Libano contemporaneo: un viaggio per contraddizioni tra commissioni artistiche e crisi economica
di Franco Cimei
Estinto dai dinosauri, poi resuscitato folle dio della stop-motion
di Elena Pizzo
Ruoli di genere, interdizione sociale e simboli di rinascita nell’elaborazione del lutto perinatale in Pieces of a Woman (2020)
di Sara Ciprari
Una conversazione con Alessandro Coltré sul podcast Willy, una storia di ragazzi. Vita, morte e bellezza di Willy Monteiro Duarte.
di Idarah Umana
Quando il processo per violenza carnale si costruisce sul corpo della donna
di Franco Cimei
Un confronto tra Piggy e The Whale
di Luca Climastone
Colore Puro di Sheila Heti