Nella nostra rassegna prevacanziera sono confluite letture recenti, riletture e visioni. Dai linguaggi visivi alla narrativa contemporanea, dalla letteratura e poesia alla saggistica sui fenomeni di mutazione socioculturali, queste le nostre proposte di redazione
Categoria: Linguaggi
Stati generali: considerazioni parziali
di Clorinda Palucci
Appunti a margine dell’ultima trasmissione di Serena Dandini
Corpi liquidi, biografie al confine
di Lara Gigante
Doppio ritratto di Ulay e Genesis P-Orridge, padri della performance e della body art
Fare i conti con l’oste
di Niccolò Protti
Conversazione con Tommaso Melilli, cuoco e scrittore
Apocalisse, paranoia e nuova vita
di Elvira Del Guercio
Catastrofe e catarsi nelle narrazioni cinematografiche e seriali sul post-apocalittico
Sguardi tattili
di Lucrezia Cirri
Il nuovo impressionismo di Jason Anderson
Teatro Virtuale
di Francesca Lombardi
Realtà virtuale a teatro: è questo il futuro?
Rappare come Coltrane
di Giulio Pecci
Rakim e John Coltrane: la profondità dell’influenza del jazz sull’hip-hop
Suoni dalla provincia
di Giulio Pecci
Una lettura dell’album di debutto di slowthai tra musica e società inglesi
Fragilità black
di Giulio Pecci
La musica black a partire dall’ultimo album di Matt Martians