In copertina: Diego Bianchi che ti scopre a commettere atti osceni in luogo privato Cadendo nell’abisso della televisione progressista … More
Categoria: Linguaggi
L’ultima risata
di Fabio Matterazzo
“Raggelante studio di umiliazione e ossessione che mescola mondo del circo, melodramma e sfumature simboliche.” Derisione e amore in He Who Gets Slapped di Victor Sjöström.
Un cesso di scena
di Davide De Gennaro
Storia orale di Strokes, LCD, Interpol e amici: quando a NY ci si drogava e si scopava ancora
Archivi e speranza
di Milo Lamanna
Da Mario Mieli all’Alfa Romeo a Lesbians and Gays Support the Miners, il futuro frocio si costruisce nel passato.
Il fumetto secondo BAO
di Lucrezia Cirri
Una conversazione sul fumetto con Michele Foschini, co-fondatore e direttore editoriale di BAO Publishing
Identità e rappresentazione: our social dilemma
di Federica Perinzano
Il docu-drama di Netflix che racconta il dilemma del nostro tempo
Non solo cartoline. Paesaggi culturali dietro la copertina
di Lara Gigante
Una mappatura concreta di spazi curatoriali e artistici nel Salento, dietro la “copertina”
Semiosi del wrestling
di Niccolò Protti
Il wrestling attraverso e oltre Roland Barthes
La musica placa la bestia che è in te
di Federica Perinzano
Midnight gospel tra trip psichedelici e buddhismo
Consigli estivi
Nella nostra rassegna prevacanziera sono confluite letture recenti, riletture e visioni. Dai linguaggi visivi alla narrativa contemporanea, dalla letteratura e poesia alla saggistica sui fenomeni di mutazione socioculturali, queste le nostre proposte di redazione