di Roberta Donato
Diritto alla felicità e senso di colpa in Anna Karenina
Magazine di letteratura, musica, moda, società, teatro, scienza.
di Roberta Donato
Diritto alla felicità e senso di colpa in Anna Karenina
di Francesca Romana Cicolella
Storia di Contessa Lara, una giornalista
di Elvira Del Guercio
Catastrofe e catarsi nelle narrazioni cinematografiche e seriali sul post-apocalittico
di Sofia Frigerio
Storia culturale della folie à deux tra cinema, letteratura e dispute mediche
di Alessio Giacometti
Sulla colpa e la necessità dello scrivere: conversazione con Ferdinando Camon
di Simone Delle Grazie
Manganelli e Pericoli: “una meditazione sull’evanescenza della città marchigiana”
di Simone Delle Grazie
La mente in frantumi nelle opere di Géza Csáth, psichiatra e morfinomane
di Marco Inguscio
Istinto, corporeità e costruzione del mondo in China Miéville
di Pierpaolo Lippolis
La centralità del lessico nelle autobiografie familiari: quanto deve La straniera di Claudia Durastanti a Lessico Famigliare di Natalia Ginzburg?
di Alessandro Mantovani
Francisco Cantù racconta i dannati della terra